Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Come posare una rete su un muro a gradoni
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop, l'e-commerce specializzato in recinzioni e reti plastiche. Oggi vi spiegheremo come posare una rete a rotoli su un muretto con gradoni. Questo tipo di posa può sembrare complicato, ma seguendo alcune regole fondamentali, diventerà un'operazione più semplice ed efficace.
Introduzione
Abbiamo già trattato vari scenari di recinzioni in pendenza nei nostri video precedenti, ma mancava una guida dettagliata su come affrontare un muretto con gradoni. Spesso ci si trova a dover recintare aree con queste caratteristiche, e sapere come procedere correttamente è essenziale.
Regola 1: La recinzione si interrompe e riparte
La prima regola fondamentale da tenere a mente è che, quando esistono dei gradoni, la recinzione si comporta come se si interrompesse e ripartisse. Questo significa che bisogna applicare tutte le regole già discusse nei video precedenti, come l'uso di saette e tiranti. Non si tratta di una recinzione unica che segue il gradino, ma di una recinzione che si interrompe e riparte.
Regola 2: Il paletto unico e più lungo
La seconda regola riguarda il paletto. Deve essere unico e posizionato nella parte bassa del gradone. Questo implica che il palo dovrà essere più lungo del gradone stesso. Il paletto deve essere sufficientemente alto per supportare la rete che arriva dall'altro lato del gradone. La foto qui sotto illustra bene questo concetto.
Regola 3: Forze opposte di trazione
La terza regola concerne le forze opposte di trazione. Quando si ha un paletto con una rete che tira da un lato e un'altra rete che tira dal lato opposto, si potrebbe pensare che le due forze si contrastino a vicenda. Tuttavia, bisogna fare attenzione: la forza applicata alla sommità del palo fa più leva rispetto a quella applicata più in basso. Questo può causare una leggera piegatura del palo verso la direzione della trazione opposta.
Uso delle saette
Per contrastare queste forze, è consigliabile posizionare una saetta nel punto in cui la rete è più alta. Non è necessario mettere una saetta dove la rete è più bassa. Una saetta per gradone è sufficiente per garantire la stabilità della recinzione.
Materiali e tempo di posa
Ricordate che in questo tipo di posa, ogni gradone richiede materiali aggiuntivi come saette e tirantini. Questo aumenta sia la quantità di materiali necessari che il tempo di posa. Anche se lo fate voi stessi, richiederà comunque un certo sforzo.
Estetica e praticità
Quando ci sono gradoni, è importante utilizzare un paletto unico per mantenere un aspetto estetico pulito e ridurre i costi. Un doppio palo, uno nella parte alta e uno nella parte bassa, richiede doppie saette e aumenta il costo e il lavoro. Inoltre, l'aspetto estetico ne risentirebbe.
Se non trovate un palo dell'altezza giusta, ricordate che si può sempre tagliare o utilizzare accessori come staffe per guadagnare qualche centimetro. L'importante è mantenere l'eleganza e la praticità di un paletto unico.
Conclusioni
Speriamo di avervi chiarito le idee su come posare una rete su un muretto con gradoni. Se avete domande o dubbi, non esitate a lasciare un commento. Siamo sempre disponibili a rispondere. Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube e di attivare la campanella per rimanere aggiornati sui nostri video. Visitate anche il nostro sito www.fenceshop.eu per trovare tutti i materiali di recinzione di cui avete bisogno e per vedere alcune delle nostre referenze.
Alla prossima, grazie e un saluto a tutti!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.