Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Rete rigida o rete a maglia sciolta? Quale scegliere!
Ciao a tutti, siamo di Fenceshop e oggi vi aiuteremo a scoprire la differenza tra rete elettrosaldata e rete a maglia sciolta. Questi due tipi di rete sono spesso confusi, ma hanno caratteristiche molto diverse e specifiche applicazioni. Andiamo a vedere insieme quali sono le loro peculiarità e quando è meglio utilizzare l'una rispetto all'altra.
Rete Elettrosaldata
La rete elettrosaldata è composta da fili orizzontali e verticali saldati tra loro. Questa saldatura avviene tramite un macchinario che unisce i fili in modo elettrolitico, rendendo la rete rigida. Nonostante la sua rigidità, viene comunque venduta in rotoli.
Le caratteristiche tecniche della rete elettrosaldata includono:
Questa rete si presta bene per terreni pianeggianti o superfici lineari come muretti in cemento. La sua rigidità la rende meno adatta per terreni irregolari.
Rete a Maglia Sciolta
La rete a maglia sciolta, invece, è costituita da fili intrecciati tra loro senza saldature. Questo la rende molto più flessibile e adattabile alle irregolarità del terreno.
Le caratteristiche tecniche della rete a maglia sciolta includono:
Questa rete è ideale per terreni scoscesi e irregolari, come quelli boschivi. La sua flessibilità le permette di seguire le pendenze e le irregolarità del terreno con facilità.
Trattamenti Superficiali
Entrambi i tipi di rete sono trattati per resistere alla ruggine. Sono realizzati con filo di ferro zincato e plastificato. Questo trattamento garantisce una lunga durata nel tempo, indipendentemente dal tipo di rete scelto.
Quando Scegliere Quale Rete
La scelta tra rete elettrosaldata e rete a maglia sciolta dipende sia da esigenze estetiche che funzionali. Per terreni irregolari o scoscesi, consigliamo la rete a maglia sciolta per la sua capacità di adattarsi alle variazioni del terreno. Per terreni pianeggianti o muretti in cemento, la rete elettrosaldata è una scelta eccellente grazie alla sua rigidità e robustezza.
Posa in Opera
La posa in opera delle reti richiede sempre una preparazione accurata del terreno e dei pali di supporto. Entrambi i tipi di rete devono essere tirati e fissati correttamente. La rete a maglia sciolta può sembrare più difficile da posare a causa della sua flessibilità, ma una volta aperto il rotolo e sbloccati i fili, si rivela molto maneggevole. Al contrario, la rete elettrosaldata, pur essendo rigida, richiede precisione e attenzione per evitare errori durante la posa.
Conclusione
In conclusione, la scelta tra rete elettrosaldata e rete a maglia sciolta dipende dalle specifiche esigenze del vostro progetto di recinzione. Noi di Fenceshop siamo qui per aiutarvi a scegliere il prodotto migliore per le vostre necessità. Se avete domande o necessitate di ulteriori informazioni, non esitate a scriverci nei commenti. Troverete anche dei link ai nostri prodotti per approfondire le opzioni disponibili. Grazie per averci seguito e buon lavoro con le vostre recinzioni!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.