Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Recintare in curva
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop, l'e-commerce di Rete Plastic. Oggi vogliamo affrontare un argomento che spesso suscita domande tra i nostri clienti: come realizzare una recinzione in curva. Le recinzioni, infatti, non sono sempre lineari e possono presentare curve di vari tipi. In questo tutorial, vi guideremo passo dopo passo su come affrontare questa sfida.
Tipologie di curve
Innanzitutto, è importante distinguere tra quattro tipologie di curve:
Vediamo come gestire ciascuna di queste situazioni.
Recinzioni a pannelli
Le recinzioni a pannelli, in presenza di curve con un raggio molto ampio, non presentano particolari problemi. I pannelli, infatti, non sono in trazione e possono essere posati come moduli sul muretto o sul terreno. In questo caso, i pannelli da due metri possono essere posati senza influire sulla tenuta, sul tecnicismo o sull'estetica della recinzione.
Quando invece ci troviamo di fronte a curve molto strette, la situazione cambia. In questi casi, è necessario accorciare i pannelli per evitare che taglino la curva in diagonale. Questo comporta l'uso di più pali e accessori, aumentando i costi. È fondamentale che i pannelli rimangano all'interno dello spessore del muretto per garantire una posa corretta.
Recinzioni in rete
Le recinzioni in rete richiedono un'attenzione particolare poiché prevedono una tensione che i pannelli non richiedono. Ecco come gestire le diverse situazioni:
Curve ampie
Quando la curva è molto ampia, non è necessario utilizzare le saette. Invece, si possono posizionare i pali ogni due metri, mantenendoli leggermente fuori bolla verso l'esterno della curva. Questo trucco permette ai pali di tornare in posizione corretta una volta che la rete viene tesa. È importante che i pali siano inclinati di circa 3-4 centimetri verso l'esterno della curva.
Curve strette
In presenza di curve molto strette, è necessario utilizzare le saette per stabilizzare i pali. Ogni palo deve essere saettato per contrastare la tensione della rete. Anche in questo caso, i pali dovrebbero essere posizionati leggermente fuori bolla verso l'esterno.
Posizionamento della rete
Un ultimo consiglio importante riguarda il posizionamento della rete. È sempre meglio posizionarla verso l'esterno della curva. Questo facilita la tensione della rete e ne migliora la stabilità. Quando la rete è posata all'interno della curva, è più difficile ottenere una tensione uniforme e si rischia di compromettere la stabilità della recinzione.
Conclusione
In conclusione, recintare in curva richiede alcune accortezze specifiche, ma con i giusti consigli e strumenti può diventare un'operazione semplice e di successo. Speriamo che questi suggerimenti vi siano stati utili. Vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale e a seguirci sui nostri social per ulteriori consigli e tutorial. Inoltre, non esitate a visitare il nostro sito www.fenceshop.eu per scoprire tutti i prodotti disponibili per le vostre recinzioni.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro con le vostre recinzioni!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.