Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Come tirare una rete elettrosaldata
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop, l'e-commerce di riferimento per le recinzioni. Benvenuti al terzo video della nostra rubrica "Dal dire al fare". Oggi vi mostreremo come tirare una rete elettrosaldata, come quella che vedete alle mie spalle. Se vi siete persi i primi due video, vi consiglio di recuperarli: nel primo abbiamo parlato dello strumento principale per questa operazione, l'argano a fune, mentre nel secondo abbiamo visto come tirare una rete a maglia sciolta. Ma ora, senza ulteriori indugi, iniziamo!
Preparazione e primo passo
Come per la rete a maglia sciolta, il concetto di base è lo stesso, ma ci sono alcune accortezze specifiche per la rete elettrosaldata. In questo caso, non posso agganciare direttamente l'argano a fune perché ho deciso di tirare la rete all'esterno. Utilizzerò un pezzo di filo di scarto per fissare la rete al primo palo, passando attraverso la maglia e creando una legatura provvisoria. Questa asola mi permetterà di agganciare l'argano a fune.
Bloccaggio dell'argano a fune
Dopo aver agganciato l'argano a fune al primo palo, scelgo la lunghezza necessaria per il mio lavoro. Sblocco e riblocco l'argano fino a trovare la posizione ottimale. Anche se il concetto è simile a quello della rete a maglia sciolta, qui non possiamo infilare la lama nelle maglie della rete elettrosaldata. Pertanto, utilizzo un pezzo di filo per fare delle legature provvisorie sulla lama, distribuendo la forza in modo uniforme. Questo è particolarmente importante per le reti alte e robuste, dove è consigliabile dividere la trazione in due o tre punti.
Tirare la rete
Una volta che la rete è fissata e l'argano a fune è bloccato, possiamo iniziare a tirare con cautela. Se siete in due, il lavoro sarà più semplice, ma anche da soli è possibile farcela. Tirate un po' alla volta, fermandovi per assestare la rete e assicurandovi che non si agganci da nessuna parte. Quando la rete è ben tesa, possiamo procedere a legarla definitivamente.
Fissaggio finale
Con la rete in trazione, è il momento di legarla definitivamente ai pali. Una volta completata questa operazione, possiamo sganciare l'argano a fune. Rimuoviamo le legature provvisorie e sistemiamo la rete con le mani, assicurandoci che sia ben tesa e uniforme. Infine, concludiamo il lavoro legando la rete sopra e mettendo in trazione i tenditori, se necessario.
Conclusione
Abbiamo visto come tirare una rete elettrosaldata, un processo che richiede alcune accortezze specifiche rispetto alla rete a maglia sciolta. Speriamo che questi consigli vi siano stati utili. Se avete domande o dubbi, non esitate a lasciare un commento: risponderò personalmente. Vi invitiamo a visitare i nostri siti www.reteplastic.it per visualizzare le nostre realizzazioni e www.fenceshop.eu per scoprire i nostri prodotti per recinzioni. Grazie per l'attenzione e al prossimo video!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.