Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
5 passaggi per posare una recinzione su muretto
Ciao a tutti, siamo noi di Fenceshop e oggi vi guideremo attraverso i cinque passaggi fondamentali per posare una recinzione su un muretto. Questo video è un complemento a quello precedente, dove abbiamo spiegato come posare una recinzione su terreno. Vediamo insieme come procedere passo dopo passo per ottenere un lavoro ben fatto.
1. Verifica dello stato del muretto
Il primo passaggio consiste nell'assicurarsi che il muretto sia in buono stato e non troppo deteriorato. Questo è fondamentale per poter tassellare i pali o fare dei buchi per cementarli all'interno del muretto. Se esiste già una recinzione, sarà necessario smantellarla tagliando a filo i paletti vecchi per lasciare il muretto pulito e pronto per la nuova installazione.
2. Posa dei pali, delle saette e dei cancelli
Il secondo passaggio riguarda la posa dei pali, delle saette e degli eventuali cancelli. Si tratta di installare tutte le strutture rigide della recinzione. Se il muretto è dritto, basterà misurare il bordo per allineare i pali. Se invece è storto, è consigliabile utilizzare una lignola per ottenere un allineamento perfetto. Fate attenzione alla presenza di copertine di calcestruzzo: assicuratevi che il tassello sia sufficientemente lungo da passare la copertina e fissarsi nella parte solida del muretto.
3. Posa dei fili di tensione
Il terzo passaggio prevede la posa dei fili di tensione. A differenza della posa su terreno, in questo caso possiamo già tirare i fili subito dopo aver installato i pali e le saette, senza dover aspettare che il cemento asciughi.
4. Posa della rete
Il quarto passaggio consiste nella posa della rete. Srotolatela per terra o in piedi se non avete abbastanza spazio. Posizionatela provvisoriamente sui pali e sui fili di tensione. In questa fase, sarà sufficiente fissarla in alto per avere una visione chiara della situazione.
5. Tensione della rete e legature finali
L'ultimo passaggio riguarda la tensione della rete e le successive legature su tutti i fili di tensione e i paletti. Una volta che la rete è stata posata e tirata, è importante registrare eventuali cancelli. Tirando i fili e la rete, è possibile che i cancelli si siano mossi, quindi avrete bisogno di fare le ultime regolazioni e finiture.
Bene, questo è tutto per oggi. Speriamo di avervi fornito informazioni utili su come posare una recinzione su un muretto. Questo metodo è diventato molto popolare, poiché è comune trovare muretti già esistenti su cui tassellare le recinzioni. Se avete trovato utile questo video, iscrivetevi al nostro canale per rimanere aggiornati sul mondo delle recinzioni. Sentitevi liberi di lasciare commenti e visitare i nostri siti per ulteriori informazioni. A presto e buon lavoro!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.