Accedi al tuo profilo Registrati
Change language
Esperienza e innovazione nelle recinzioni dal 1973

L'ecommerce di eccellenza per le recinzioni
Compra online con pochi click e ricevi l’ordine dove desideri

Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.

Come posare le saette in una recinzione

Ciao a tutti, siamo lieti di darvi il benvenuto in questo tutorial dedicato alla posa delle saette, un elemento fondamentale per la stabilità delle vostre recinzioni. Noi di Fenceshop, il vostro e-commerce di fiducia per le reti e le recinzioni, abbiamo notato che spesso questo argomento viene sottovalutato. Per questo motivo, vogliamo guidarvi passo dopo passo nel processo di installazione delle saette, assicurandoci che possiate ottenere un risultato professionale e durevole.

Importanza delle saette

Le saette sono spesso trascurate, ma giocano un ruolo cruciale nel mantenere la stabilità della recinzione. La loro corretta installazione può fare la differenza tra una struttura solida e una che cede col tempo. Attraverso questo tutorial, vogliamo assicurarci che comprendiate l'importanza di questo componente e come posizionarlo correttamente.

Fasi della posa delle saette

Il processo di installazione delle saette si compone di diversi passaggi fondamentali:

  • Scavo: Iniziamo tracciando il punto in cui verrà posizionato il palo di partenza o d'angolo. Scaviamo un buco per il plinto della recinzione, che sarà leggermente più piccolo rispetto a quello del palo. Per chi vuole un lavoro più accurato, è possibile unire i buchi del palo e della saetta, creando così un supporto più robusto.
  • Getto di calcestruzzo: Riempiremo i buchi con il calcestruzzo, utilizzando una betoniera o una carriola a seconda delle risorse disponibili. L'importante è assicurarsi che il plinto del palo e quello della saetta siano riempiti in modo uniforme.
  • Allineamento e fissaggio: Dopo aver lisciato il calcestruzzo con una cazzuola, rimuoviamo le linee di tracciatura per allineare correttamente il palo e la saetta. Una volta che il palo è posizionato nel plinto, scegliamo l'altezza desiderata e posiamo la saetta. La saetta va fissata in diagonale e resa solidale al palo con un bulloncino da 8x30 mm, che forniamo in dotazione.
Il segreto finale

Durante il processo, è importante tenere il palo leggermente fuori piombo. Questo perché, una volta tirati i fili e la rete, il palo tenderà a flettersi. Se lo mettiamo inizialmente a piombo, rischiamo che ceda sotto la tensione, risultando esteticamente poco gradevole. Quindi, anticipiamo questo effetto posizionandolo leggermente inclinato.

Conclusione

Speriamo che questo tutorial vi sia stato utile. Ricordate, la posa delle saette non è un dettaglio da trascurare; è essenziale per la qualità e la durata della vostra recinzione. Vi invitiamo a visitare il nostro sito ufficiale Rete Plastic per ulteriori informazioni e a esplorare il nostro e-commerce Fenceshop per trovare tutti i materiali necessari per i vostri progetti. Buon lavoro e al prossimo video!

Per continuare la navigazione ruota il tuo device e orientalo in orizzontale.
Per continuare la navigazione ruota il tuo device e orientalo in verticale.
Grazie!
Attenzione!

Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.