Accedi al tuo profilo Registrati
Change language
Esperienza e innovazione nelle recinzioni dal 1973

L'ecommerce di eccellenza per le recinzioni
Compra online con pochi click e ricevi l’ordine dove desideri

Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.

Come tirare un lungo tratto di rete da recinzione

Benvenuti a tutti, siamo lieti di presentarvi una guida dettagliata su come tirare una rete da recinzione quando la lunghezza supera i consueti 10 metri e arriva fino a 500 metri. Questa guida nasce grazie ai suggerimenti dei nostri utenti, che ringraziamo per i preziosi spunti forniti. Noi di Fenceshop siamo sempre attenti a migliorare e a rispondere alle vostre esigenze con soluzioni pratiche ed efficaci.

Considerazioni iniziali

Prima di iniziare, è importante avere chiaro il tipo di rete che andremo a lavorare. La difficoltà del lavoro varia notevolmente in base alla tipologia e all'altezza della rete stessa. Ad esempio, una rete leggera con filo da 2,5 mm e alta 1,20 m è molto più semplice da tirare rispetto a una rete con filo da 3,2 mm e alta 2,5 m. Queste differenze influenzano notevolmente il metodo da adottare.

Preparazione del lavoro

Iniziamo il nostro lavoro immaginando di avere una recinzione lunga 200 metri. Fissiamo la nostra rete al primo palo, assicurandoci che sia provvisoriamente agganciata. È fondamentale che la rete sia fissata in modo da consentire uno scorrimento fluido durante il tiro. Ricordate di agganciarla sempre dopo il primo punto, per evitare che il filo ostruisca il movimento della rete.

Metodo di trazione

Quando si lavora su lunghe distanze, il metodo di trazione deve essere adattato. Se si utilizza un argano a fune, noterete che la rete viene tirata principalmente nei primi metri, mentre alla fine della recinzione potrebbe risultare ancora molle. Questo accade perché il filo della rete tende a deformarsi sotto trazione, rilasciando spazio che si accumula lungo la lunghezza della rete.

Soluzioni pratiche

Il nostro consiglio è di lavorare in squadra, idealmente in due, tre o anche quattro persone. Mentre una persona tira la rete, le altre dovrebbero alzarla e sbatterla leggermente ogni 3-4 pali. Questo movimento aiuta la forza di trazione a distribuirsi uniformemente lungo tutta la lunghezza della rete, facilitando lo scorrimento e garantendo una tensione omogenea.

Controllo finale e conclusioni

Dopo aver applicato il metodo, controllate la tensione lungo tutta la lunghezza della rete. Dovreste percepire una tensione uniforme. Una volta soddisfatti del risultato, potete procedere a sganciare il tirante e legare l'ultima parte della rete. In alcuni casi, potrebbe essere necessario effettuare più tirate per ottenere una tensione ottimale, specialmente se la rete è molto alta e robusta.

Considerazioni finali

Va tenuto presente che alcune reti, come quelle utilizzate nei campi da calcetto, non richiedono una tensione eccessiva, poiché devono assorbire gli urti delle pallonate. Questo è un altro argomento che potremmo approfondire in futuro. Per ora, speriamo che questa guida vi sia stata utile e vi invitiamo a visitare il nostro sito web per ulteriori informazioni sui prodotti disponibili.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti! Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale per rimanere aggiornati su nuovi contenuti e tutorial. Al prossimo video, ciao!

Per continuare la navigazione ruota il tuo device e orientalo in orizzontale.
Per continuare la navigazione ruota il tuo device e orientalo in verticale.
Grazie!
Attenzione!

Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.