Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Come posare una rete elettrosaldata
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop e oggi vi mostreremo come posare una rete rigida elettrosaldata. Vediamo insieme tutti i passaggi necessari per ottenere una recinzione perfetta.
Attrezzature e materiali necessari
Prima di iniziare, è fondamentale avere a disposizione tutto il materiale necessario:
Se la recinzione è lunga, potrebbe essere utile un argano fune per mettere in trazione la rete. Per questo, realizzeremo un video specifico in futuro.
Preparazione della rete
Per prima cosa, è importante srotolare il rotolo di rete nel senso corretto. Consigliamo di srotolarlo a terra e poi sollevarlo. Tuttavia, per motivi di spazio, possiamo anche srotolarlo in piedi. La rete potrebbe avere delle punte di fine rotolo che vanno tagliate per lasciare il filo verticale pulito. Utilizziamo una tenaglia per tagliare a filo del nostro filo verticale e pulire la rete.
Fissaggio iniziale
Una volta pulita, possiamo iniziare a fissare la rete al primo palo. È consigliabile partire dall'angolo superiore sinistro. Le legature principali devono essere fatte con filo doppio per garantire una maggiore robustezza. Una maglia sì e una no è sufficiente. Continuiamo a legare la rete lungo il palo, fissandola in modo definitivo con legature robuste e doppie.
Srotolamento e fissaggio intermedio
Procediamo srotolando la rete lungo la lunghezza della recinzione. È importante fare legature leggere sui pali intermedi per mantenere la rete in posizione, ma permettendo comunque di scorrere durante la trazione. Leghiamo provvisoriamente la rete vicino ai pali con legature doppie.
Trazione della rete
Per mettere in trazione la rete, possiamo tirarla manualmente o utilizzare una tenaglia per fare leva. È fondamentale legare il filo in trazione sul palo, assicurandoci che la rete rimanga tesa. Le legature devono essere fatte sempre con filo doppio.
Rifinitura e legature finali
Una volta tirata la rete, possiamo rifilarla tagliando le maglie in eccesso. È importante scegliere il filo giusto da tagliare per evitare di compromettere le legature. Dopo aver rifilato, dobbiamo procedere con le legature finali. Le legature principali devono essere doppie e vicine ai pali per garantire una maggiore robustezza.
Legature dei fili di tensione
Le legature dei fili di tensione devono essere fatte su una maglia sì e tre no, cercando di allineare i fili di tensione con i fili orizzontali della rete. Questo garantisce una maggiore pulizia e estetica della recinzione.
Legature sui pali e diagonali
È importante legare la rete anche sui pali intermedi e sulle diagonali. Le legature sui pali devono essere doppie e fatte in modo che la rete rimanga in trazione nella direzione desiderata. Anche le legature sulle diagonali possono essere singole, ma devono essere sufficientemente robuste per mantenere la rete in posizione.
Consigli finali
Infine, per ottenere una tensione ancora maggiore, possiamo piegare leggermente i fili orizzontali della rete con delle pinze. Questo metodo permette di mettere in trazione ulteriormente la rete. Realizzeremo un video specifico per spiegare meglio questo passaggio.
Spero che questi consigli vi siano stati utili per posare una rete elettrosaldata rigida. Se avete domande o suggerimenti, non esitate a scriverci nei commenti. Ricordatevi di iscrivervi al nostro canale e di visitare il nostro sito per ulteriori informazioni. A presto e buon lavoro a tutti!
Ciao!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.