Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Effetto vela nelle recinzioni: Sentiamo l'esperto
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop, il vostro e-commerce di fiducia per le recinzioni. Oggi abbiamo un ospite speciale, l'ingegnere Giuseppe Lonero, con cui parleremo dell'effetto vela nelle recinzioni. Prima di iniziare, vi ricordo di iscrivervi al nostro canale e di lasciare un like.
Cos'è l'effetto vela?
L'effetto vela è la spinta esercitata dal vento su una superficie verticale. Immaginate una barca a vela: il vento spinge sulla vela, facendo muovere la barca. Allo stesso modo, una recinzione può subire una spinta dal vento. Se la recinzione è abbastanza robusta, rimane in piedi; altrimenti, può ribaltarsi.
Calcolare la spinta del vento
Il calcolo della spinta del vento è complesso e dipende da vari fattori come la posizione geografica, la vicinanza al mare, l'altitudine, e il tipo di superficie che riceve la spinta. Ad esempio, una superficie arrotondata come un palo tondo subisce una spinta diversa rispetto a una parete in muratura. Inoltre, la spinta del vento aumenta con l'altezza.
Per dare un ordine di grandezza, in condizioni ordinarie, una recinzione alta circa due metri può subire una spinta del vento tra i 40 e i 50 kg per metro quadro. Se la recinzione è cieca, questa spinta si applica sull'intera superficie. Se invece è una recinzione a maglie, bisogna considerare solo la superficie effettivamente esposta al vento.
Variazioni nella spinta del vento
La spinta del vento può variare nel tempo. Ad esempio, una recinzione inizialmente forata può diventare cieca se vi cresce sopra una pianta rampicante come l'edera. In alta montagna, il ghiaccio può aumentare la superficie esposta del filo della recinzione, incrementando la spinta del vento.
Consigli per recinzioni alte
Se volete costruire una recinzione alta quattro metri e cieca, dovete considerare che andrà incontro a spese importanti. La spinta del vento su una recinzione di queste dimensioni può essere molto elevata. Ad esempio, una recinzione alta quattro metri con pali distanziati di due metri potrebbe subire una spinta di 320 kg su ogni palo. Questo significa che i pali devono essere molto robusti, non semplici pali T da 40 mm.
Importanza della progettazione professionale
Quando si realizza qualcosa di fuori dall'ordinario, è fondamentale rivolgersi a professionisti. Per una recinzione ordinaria, come una barriera di separazione alta un metro e venti, non ci sono particolari problemi. Tuttavia, per recinzioni alte e cieche, è necessario dimensionare correttamente i pali per evitare che la recinzione cada sotto la spinta del vento.
Conclusione
In conclusione, se avete bisogno di costruire una recinzione particolare, rivolgetevi a professionisti che sappiano fare il loro mestiere. Noi di Fenceshop siamo sempre qui per aiutarvi con i migliori prodotti e consigli. Grazie per aver seguito questo video e ricordate di visitare i nostri siti www.fenceshop.it per il sito istituzionale e www.fenceshop.eu per il nostro e-commerce.
Un ringraziamento speciale all'ingegnere Giuseppe Lonero per la sua professionalità e disponibilità. Se avete domande, lasciate un commento o scrivete a Giuseppe tramite l'email in descrizione. Grazie a tutti e alla prossima!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.