Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Rete a rotoli o pannelli? Quale scegliere?
Ciao a tutti, siamo di Fenceshop e oggi vi guideremo nella scelta tra una rete elettrosaldata a rotoli e una recinzione rigida a pannelli. Spesso questi due prodotti vengono confusi, ma in realtà appartengono a due famiglie di recinzioni completamente diverse. Vogliamo fare chiarezza e offrirvi consigli pratici per individuare il modello più adatto alle vostre esigenze.
Le differenze principali
Le reti elettrosaldate a rotoli sono vendute in rotoli, solitamente di 25 metri, con un ingombro relativamente contenuto. Al contrario, i pannelli rigidi modulari hanno una lunghezza fissa di due metri e sono già rigidi e pronti all'uso. Entrambi i modelli sono composti da fil di ferro elettrosaldato, ma le reti hanno fili abbastanza sottili da poter essere arrotolati, mentre i pannelli no.
I pannelli presentano spesso delle pieghe che non solo abbelliscono il prodotto ma ne aumentano anche la rigidità. Entrambi i modelli sono zincati e plastificati, disponibili principalmente in colore verde, mentre l'antracite è più comune nei pannelli che nelle reti. Esistono varie tipologie di maglie e fili per ciascuna famiglia di prodotti, offrendo soluzioni per diversi contesti, dai residenziali agli sportivi.
Come scegliere la recinzione giusta
Il primo aspetto da considerare è il budget. Le reti a rotoli tendono ad essere meno costose, con prezzi che variano dai 5 euro al metro, mentre i pannelli possono costare tra i 15 e i 20 euro al metro.
Il secondo aspetto riguarda il luogo di posa. Se dovete recintare un'area scoscesa o difficile da raggiungere, le reti a rotoli sono la scelta migliore. Per aree pianeggianti o muretti, i pannelli modulari sono più adatti e facili da installare. I pannelli sono ideali per muretti grazie alle piastre a tassellare, mentre le reti richiedono paletti a T e piastre saldate.
Estetica e robustezza sono altri fattori da considerare. I pannelli offrono un aspetto più robusto e importante, mentre le reti sono più discrete. Entrambi i prodotti possono essere tagliati con tronchesine, quindi la sicurezza è relativa.
Facilità di posa
La posa dei pannelli su muretti è più semplice: basta imbullonare il palo e tassellarlo. Le reti, invece, richiedono la saldatura delle piastre sui paletti a T, il tiraggio dei fili di tensione e la legatura della rete. Su terreni scoscesi, le reti sono preferibili, mentre su terreni piani entrambi i prodotti sono adatti.
Trasporto del materiale
Non dimenticate l'ingombro del materiale. I pannelli sono più ingombranti e richiedono un trasporto su bancale, mentre le reti a rotoli sono più facili da caricare e trasportare, anche in auto con un portapacchi.
Ci auguriamo che questa guida vi abbia aiutato a chiarire qualche dubbio. Se avete altre domande, lasciate un commento e non dimenticate di iscrivervi al nostro canale per ulteriori consigli su recinzioni. Buon lavoro a tutti, ciao!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.