Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
5 svantaggi di una rete elettrosaldata
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop, l'e-commerce di riferimento per le recinzioni. Oggi vogliamo parlarvi dei cinque principali svantaggi di una rete elettrosaldata. Dopo aver già discusso in un precedente video dei suoi vantaggi, è giusto esaminare anche gli aspetti meno favorevoli di questa tipologia di recinzione. Cominciamo subito.
1. Difficoltà di posa in zone scoscese
Il primo svantaggio è che una rete elettrosaldata non è ideale per essere posata in zone scoscese. Se il terreno presenta forti pendenze, la posa diventa ancora più complicata. Ricordo personalmente un lavoro in cantiere dove dovemmo installare una rete elettrosaldata robusta in un bosco molto scosceso. La rete era pesante e difficile da maneggiare, rendendo l'operazione estremamente faticosa e dolorosa per la schiena.
2. Visibilità delle giunte
Il secondo svantaggio riguarda la visibilità delle giunte. A differenza di una rete a maglia sciolta, che può essere avvitata senza problemi, le giunte di una rete elettrosaldata risultano molto visibili. Questo accade perché per unire due rotoli si devono fare legature incrociate su ogni maglia, che, per quanto ben fatte, rimangono evidenti.
3. Difficoltà nella sostituzione di pezzi danneggiati
Il terzo svantaggio è legato al punto precedente: la sostituzione di pezzi danneggiati. Se un albero o un ramo cade sulla recinzione, causando danni, la giunta necessaria per sostituire il pezzo sarà visibile. In altre famiglie di recinzioni, come quelle a maglia sciolta o a pannelli, questo problema non si presenta.
4. Spreco di rete a causa dell'arrotolamento
Il quarto svantaggio è legato al sistema di arrotolamento della rete elettrosaldata. Spesso, la parte iniziale del rotolo è molto stretta a causa dell'imballaggio, rendendola inutilizzabile. Questo può comportare uno spreco di 5-10 centimetri di rete. In alcuni casi, l'arrotolamento può seguire un sistema ad esse, aumentando ulteriormente la quantità di rete inutilizzabile fino a 15-20 centimetri. Questo difetto diventa visibile soprattutto in recinzioni lunghe, dove ogni 25 metri si noteranno fili piegati.
5. Non adatta per ambiti sportivi
Il quinto e ultimo svantaggio è che la rete elettrosaldata non è adatta per essere utilizzata in alcuni ambiti sportivi, come i campi da calcetto. Anche le reti elettrosaldate più robuste non resistono alle sollecitazioni continue delle pallonate e dei giocatori che si appoggiano contro la recinzione. Con il tempo, le vibrazioni possono causare la dissaldatura dei fili, cosa che non accade con le reti a maglia sciolta.
In conclusione, speriamo che questo video vi abbia fornito informazioni utili sui difetti delle reti elettrosaldate. L'obiettivo di Fenceshop è aiutarvi a fare una scelta informata, valutando sia i pregi che i difetti delle diverse tipologie di recinzioni. Prima di chiudere, vi ricordiamo di iscrivervi al nostro canale YouTube e di lasciare commenti. Se desiderate approfondimenti personalizzati, iscrivetevi alla nostra community su Facebook. A presto e buon lavoro a tutti!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.