Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
E' legale mettere il filo spinato?
Ciao a tutti, siamo noi di Fenceshop e oggi affrontiamo un tema molto importante: la legalità dei sistemi di recinzione come fili spinati, recinzioni elettrificate e altri sistemi anti intrusione. Per farlo, ci avvaliamo dell'esperienza dell'Avvocato Nimi, che ci aiuterà a chiarire i vari aspetti legali.
Le Offendicola: cosa sono e quando sono legali
Innanzitutto, è importante capire cosa sono le "offendicola". Si tratta di mezzi predisposti a difesa della proprietà, come filo spinato, trappole, congegni esplosivi e barriere elettriche. Questi mezzi sono idonei a causare offese e sono rivolti ai terzi, che hanno il dovere di astenersi dal disturbare il godimento del diritto di proprietà altrui. Dal punto di vista giuridico, le offendicola sono giustificate nell'ambito delle scriminanti, come previsto dall'articolo 51 del codice penale.
Visibilità e Segnalazione
Un aspetto cruciale è che tali mezzi non devono essere protezioni occulte, ma devono essere sempre visibili. Questo significa che non devono essere installati in modo nascosto o ingannevole, ma devono essere chiaramente visibili e segnalati. È fondamentale che ci sia un avviso adeguato per comunicare la presenza di questi mezzi di difesa e i relativi rischi.
Finalità e Proporzionalità
Il proprietario deve interrogarsi sulla finalità dell'installazione di questi sistemi. Se l'obiettivo è costituire un deterrente, è un conto; se invece l'obiettivo è causare danno a un malintenzionato, ciò non è mai ammissibile. La protezione deve essere proporzionata alla difesa e non deve ledere un diritto di grado superiore a quello che si intende difendere. In altre parole, il mezzo di difesa non deve avere un'eccessiva attitudine a offendere.
Le Accortezze da Adottare
Per mettere in atto questi sistemi, è necessario adottare alcune accortezze:
Conseguenze Legali
Il mancato rispetto della legge può comportare gravi conseguenze. Anche in situazioni apparentemente legittime, le condotte possono essere ritenute sproporzionate, comportando gravi danni per il proprietario. Le responsabilità possono includere l'obbligo di risarcire economicamente il soggetto danneggiato e possibili contestazioni di reati davanti alla Procura della Repubblica.
È quindi fondamentale farsi consigliare da qualcuno di competente, magari durante la fase di posa della recinzione, per evitare problemi legali.
Conclusione
Ringraziamo l'Avvocato Nimi per il tempo dedicato e le competenze condivise. Speriamo di essere stati chiari e di aver dato risposte utili ai nostri clienti. Vi invitiamo a visitare il nostro sito istituzionale www.reteplastic.it e il nostro e-commerce www.fenceshop.eu. Se avete dubbi o domande, potete anche unirvi alla nostra community su Facebook o lasciare un commento qui sotto. Grazie a tutti per l'attenzione e buon lavoro!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.