Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
... e se i tasselli della recinzione non tengono?
Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop. Oggi affrontiamo una situazione che può capitare spesso quando si installano recinzioni: cosa fare se il tassello non tiene? Immaginate di essere pronti a posare la vostra recinzione, avete comprato tutto il materiale, fate il primo foro, mettete il primo tassello e... TRIK TRIK TRIK, non tiene! È una situazione frustrante che può capitare frequentemente.
Negli ultimi anni, la tecnologia dei tasselli ha fatto passi da gigante, permettendoci di lavorare con strumenti molto più efficaci rispetto al passato. Tuttavia, può comunque capitare di trovarsi di fronte a problemi. Vediamo insieme come risolverli.
Le Situazioni Più Comuni
Ci sono diverse situazioni in cui i tasselli possono non tenere bene:
La Soluzione: Ancorante Chimico
La soluzione che proponiamo è l'uso di un ancorante chimico. Questo prodotto è esteticamente simile a una cartuccia di silicone e si applica con una pistola da silicone. È un materiale bicomponente, che miscelato, crea una malta durissima, quasi strutturale. Questo ci risolve molti problemi.
Una volta aperta la confezione, bisogna tagliare la punta di plastica della cartuccia e avvitare la classica punta da silicone. La punta ha un'elica interna che miscela i due componenti per farli uscire già miscelati. Se non sono miscelati bene, non indurisce.
Preparata la cartuccia, si inserisce nella pistola del silicone e si spara dove serve. È importante sapere che, secondo i produttori, bisogna fare il foro di un certo diametro, soffiarlo e mettere una camicia per far sì che il prodotto faccia più presa sul tassello. Tuttavia, in molti casi, possiamo fare un foro senza soffiare troppo e usare l'ancorante direttamente, ottenendo comunque ottimi risultati.
Vantaggi dell'Ancorante Chimico
Questo prodotto offre numerosi vantaggi:
Un esempio pratico: in un lavoro che abbiamo realizzato, la piastra con il palo non era a piombo. Abbiamo usato l'ancorante per riempire lo spazio tra il muro e la piastra, creando un supporto solido e stabile.
Esperienza Personale
Vi racconto una mia esperienza personale. Dovevo posare una ringhiera su un muro a secco, vecchio e instabile. Ho fatto dei fori più grandi del normale, sparato l'ancorante abbondantemente e inserito delle barre filettate. Il risultato è stato eccellente: la ringhiera è rimasta solidamente in posizione.
Inoltre, ho usato l'ancorante anche per stuccare gli spessori delle piastre, come se fosse silicone. Questo ha migliorato sia l'estetica sia la tenuta.
Conclusione
Spero che questi consigli vi siano stati utili. Vi invito a visitare il nostro sito www.reteplastic.it per vedere i lavori che abbiamo realizzato e www.fenceshop.eu per il nostro e-commerce. Buon lavoro a tutti, ciao ciao!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.