Accedi al tuo profilo Registrati
Change language
Esperienza e innovazione nelle recinzioni dal 1973

L'ecommerce di eccellenza per le recinzioni
Compra online con pochi click e ricevi l’ordine dove desideri

Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.

Come posare la concertina

Ciao a tutti! Noi di Fenceshop siamo qui per guidarvi passo dopo passo nel processo di posa della concertina, un elemento di sicurezza fondamentale per molte recinzioni. La concertina è una tipologia di filo spinato arrotolato a spirale, nota per la sua efficacia ma anche per la sua pericolosità. Per questo motivo, è essenziale adottare tutte le misure di sicurezza necessarie durante la sua installazione.

Preparazione alla posa

Prima di tutto, la sicurezza è la nostra priorità. Indossate sempre guanti in pelle spessa, preferibilmente doppi, e protezioni per gli occhi come occhiali e casco. Il vestiario deve essere adeguato: niente maniche corte o pantaloncini. Lavorare con la concertina richiede almeno due persone e va eseguito con attenzione, specialmente perché spesso ci si trova a lavorare in altezza, sopra delle recinzioni.

La concertina: caratteristiche e preparazione

La concertina arriva imballata in una scatola. La prima operazione da svolgere è rimuoverla dall'imballaggio e stenderla a terra. La concertina ha una memoria naturale che la porta a riavvolgersi, quindi è importante stenderla il più possibile. Il rotolo di concertina tipicamente si estende per 8-10 metri.

Posizionamento della concertina

Per mantenere la concertina stesa, utilizzate uno scatolato rigido di circa 20-20 mm, legato provvisoriamente in più punti. Questo vi aiuterà a mantenere la concertina nella lunghezza desiderata, lasciando un'eccedenza di circa 1 metro su ciascun lato. Questa eccedenza fungerà da maniglia per sollevare la concertina con l'aiuto di un'altra persona.

Una volta sollevata, posizionatela sopra la recinzione, generalmente sopra i pali con filo spinato, chiamati bavolet. La concertina si aggancerà naturalmente alla recinzione, ma è importante fissarla definitivamente prima di rimuovere le legature provvisorie.

Consigli finali

Posare la concertina può sembrare semplice, ma è un lavoro che richiede attenzione e precisione. Le nostre indicazioni derivano dall'esperienza diretta e vogliamo assicurarci che possiate affrontare questo compito in sicurezza. Ricordatevi di visitare il nostro sito per ulteriori consigli e prodotti per le vostre recinzioni. Buon lavoro a tutti!

Per continuare la navigazione ruota il tuo device e orientalo in orizzontale.
Per continuare la navigazione ruota il tuo device e orientalo in verticale.
Grazie!
Attenzione!

Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.