Nel nostro negozio online puoi trovare reti da recinzione, pali di sostegno e saette, reti tecniche, teli ombreggianti e frangivista, cancelli, recinzioni modulari a pannelli, attrezzature per lo sport, erba sintetica, tutti gli accessori, ferramenta e utensileria.
Recinzioni interrate: perché e come farle
Ciao a tutti, siamo noi di Fenceshop, l'e-commerce di Rete Plastic. In questo video tutorial, vi spiegheremo tutto ciò che c'è da sapere sulle recinzioni interrate. Questo tipo di recinzione è molto richiesto dai nostri clienti, quindi vediamo insieme i motivi per cui è utile e come realizzarla passo dopo passo.
Motivi per interrare una recinzione
Le recinzioni interrate sono principalmente utilizzate per prevenire intrusioni o fughe di animali, come cinghiali o cani. Questi animali possono facilmente sollevare una rete non interrata e accedere alla proprietà o uscire da essa. Le recinzioni interrate sono particolarmente utili in aree boschive, dove la presenza di animali è più comune.
Come realizzare una recinzione interrata in cinque punti
Ora vediamo come realizzare una recinzione interrata in cinque semplici passaggi.
1. Tracciatura del perimetro
Per prima cosa, dobbiamo tracciare il perimetro del terreno. Utilizziamo una corda e del gesso per segnare il percorso della recinzione, inclusi i punti in cui verranno posizionati i pali. Questo ci darà una visione chiara del progetto.
2. Scavo
Il secondo passaggio è lo scavo, che può essere fatto con un escavatore o manualmente con pala e braccia. Lo scavo deve essere largo circa 30 centimetri e profondo 25-30 centimetri. Ogni due metri, dove verranno posizionati i pali, facciamo dei buchi all'interno dello scavo. Conserviamo la terra rimossa, ci servirà più tardi.
3. Getto
Il terzo passaggio è il getto dei pali, delle saette di controventatura e degli eventuali cancelli. Possiamo utilizzare un betoncar per il calcestruzzo o farlo manualmente con sabbia, cemento e acqua. Il calcestruzzo deve riempire il buco fino al livello dello scavo, lasciando libero lo spazio sopra.
4. Posa della rete
Il quarto passaggio è la posa della rete. La rete viene posata e tesata come in una recinzione normale, ma sarà più bassa di 25-30 centimetri all'interno dello scavo. È importante tirare un filo di tensione o un cavo d'acciaio sotto il livello finito per evitare che gli animali possano sollevare la rete.
5. Reinterro o getto della rete interrata
Il quinto e ultimo passaggio è il reinterro o il getto della rete interrata. Possiamo scegliere di riempire lo scavo con la terra rimossa in precedenza, assicurandoci che la terra passi attraverso le maglie della rete. Per una maggiore robustezza, possiamo anche gettare calcestruzzo sulla linea della recinzione, inglobando la rete tra cemento e terra.
Considerazioni finali
Quando scegliamo il materiale per una recinzione interrata, dobbiamo considerare che i pali devono essere più lunghi rispetto a una recinzione fuori terra. Ad esempio, se vogliamo una rete alta 175 cm fuori terra e decidiamo di interrarla di 25 cm, il palo dovrà essere lungo 2,50 metri.
Interrare una recinzione non è un lavoro semplice, soprattutto in terreni boschivi dove ci sono dislivelli e radici. È un lavoro fisico che richiede sforzo e dedizione.
Speriamo che questo tutorial vi sia stato utile. Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale e di visitare i nostri siti web: www.reteplastic.it per il nostro sito istituzionale e www.fenceshop.eu per il nostro e-commerce.
Grazie a tutti e a presto!
Modalità e costi di spedizione
adatti a qualsiasi volume di materiale.
Spediamo in tutta Eurupa.
Vuoi incaricare il tuo corriere di fiducia?
Vuoi ritirare l’ordine di persona?
Scegli la modalità "Ordina e ritira"!
Vuoi fare un ordine per un Comune italiano o una impresa che lavora per la Pubblica Amministrazione?
Contatta l'Assistenza Clienti.
Sembra che tu stia utilizzando Internet Explorer, un browser non più supportato, oltre che poco sicuro!
Ti consigliamo di proseguire la navigazione dopo aver scaricato la versione più aggiornata di Chrome o Firefox.
Il nostro sito utilizza solo cookie di tipo tecnico strettamente necessari al funzionamento del sito ed un cookie di tracciamento necessario per finalità di prevenzione frodi.
Per questo non è necessario consenso da parte dell’utente all’installazione dei cookie.
Per saperne di più, leggi la nostra Cookie Policy.